CASELLARIO GIUDIZIALE MILITARE: DEFINIZIONE E DIFFERENZA CON IL CASELLARIO GIUDIZIALE ORDINARIO

CASELLARIO GIUDIZIALE MILITARE: DEFINIZIONE E DIFFERENZA CON IL CASELLARIO GIUDIZIALE ORDINARIO

Cos’è il casellario giudiziale militare?

Il casellario giudiziale militare è un registro ufficiale contenente tutte le informazioni relative ai provvedimenti giudiziari emessi nei confronti dei militari.

Il casellario contiene le seguenti informazioni:

-condanne penali militari definitive;

-misure di sicurezza;

-sentenze di non luogo a procedere per motivi di infermità mentale;

-altri provvedimenti rilevanti ai fini penali emessi dai tribunali militari.

Che funzione ha il casellario?

Il casellario giudiziale militare ha la medesima funzione del casellario giudiziale ordinario, ma attiene esclusivamente reati di competenza della giustizia militare, ovvero reati commessi da militari nell’esercizio delle loro funzioni o comunque soggetti alla giurisdizione militare.

Viene consultato:

-per motivi amministrativi o disciplinari interni alle Forze Armate;

-durante procedimenti giudiziari;

-per accertamenti in materia di sicurezza o idoneità al servizio militare.

Come si può richiedere?

Mentre il casellario ordinario essere richiesto da tutti i cittadini che possono effettuare richiesta direttamente all’ufficio locale e include tutti i reati civili, il casellario militare può essere richiesto solo dal personale militare (interessato, autorità giudiziarie e amministrazioni militari competenti) con accesso solo da parte delle autorità o con richiesta specifica all’autorità militare competente e include soltanto i reati militari.

Per poter effettuare la richiesta è necessario recarsi presso la Procura Generale Militare presso la Corte d’Appello di Roma, dove ha sede il casellario giudiziale militare centrale.

Sei interessato alla tematica e ne vuoi sapere di più?

Lo Studio offre assistenza in materia di diritto penale, responsabilità medica, diritto penale militare e diritto internazionale.

Per fissare una consulenza o assistenza, contattare l’Avv. Beatrice Lizzio all’indirizzo mail: info@studiolizzioavvocati.it o ai seguenti recapiti telefonici:

– Tel: 0249584601 – Cell: 3894928564

👉Iscriviti alla newsletter del sito web per rimanere aggiornato sulle prossime novità

Affronta le tue sfide quotidiane con serenità e fiducia insieme a noi

La nostra missione è garantirti un supporto legale di alta qualità, sempre centrato sulle tue necessità

Articoli recenti

ADOZIONE INTERNAZIONALE

CASELLARIO GIUDIZIALE MILITARE: DEFINIZIONE E DIFFERENZA CON IL CASELLARIO GIUDIZIALE ORDINARIO

DANNO BIOLOGICO: NOZIONE E CRITERI DI CALCOLO

Prenota una Consulenza Legale Oggi

Affronta le tue questioni legali con il supporto di avvocati esperti

Principali Servizi

Civile

Consulenze e assistenza su diritti reali, recupero crediti, diritto di famiglia e risarcimento danni

Penale

Assistenza legale dalla fase delle indagini preliminari sino alla conclusione del procedimento penale”. Assistenza legale anche in caso di esecuzione penale e dinanzi al Tribunale di Sorveglianza.

Responsabilità medica civile e penale

Assistenza legale ai pazienti che sono vittime di malasanità e assistenza a medici o strutture sanitarie coinvolti in casi di responsabilità medica.

Diritto internazionale

Assistenza nelle controversie dinanzi ai Tribunali internazionali.